Scopri se hai la dislessia con questo semplice test per dislessia da fare in 5 minuti

Quante volte vi è venuto il dubbio di essere dislessici ma senza capire davvero quali possono essere i sintomi che la caratterizzano ma soprattutto come comprenderla al meglio? Bene, nell’articolo di oggi vogliamo condividere con voi un breve e semplice test da fare in soli 5 minuti per comprendere o meno se si ha questo tipo di problema

Scopri se hai la dislessia: Cos’è e di cosa si tratta

Non tutti sanno davvero cosa sia la dislessia, stiamo parlando di un disturbo dell’apprendimento che può in parte anche influenzare le varie capacità durante la lettura di testi, durante la scrittura ma anche la comprensione facile e veloce di un possibile testo, poesia o anche solo di un paragrafo.

Immagine selezionata

Spesso chi ha questo disturbo non è a conoscenza dei suoi sintomi né tantomeno di esserne affetto. Le varie difficoltà che una persona può trovare durante la lettura, la comprensione e l’apprendimento non sempre sono seguite da esperti né tantomeno da spiegazioni. Proprio per questo motivo, nell’articolo di oggi, vogliamo condividere con voi un test facile e veloce.

All’interno di esso avrete la possibilità di comprendere se siete davvero dislessici o meno. Vogliamo però specificare che quest’ultima non è una diagnosi definitiva e che è sempre meglio rivolgersi ad un esperto che possa darvi una diagnosi corretta e soprattutto più mirata possibile. Di seguito ecco il test da fare in soli 5 minuti.

Dislessia: Problemi durante la lettura

Uno dei principali indicatori di questa difficoltà sta proprio nel riuscire a leggere un testo senza perdere in più occasioni il filo del discorso. Se vi capita molto spesso di dover rileggere le stesse righe più volte senza ricordarvi di quanto letto, potrebbe essere un chiaro e ben preciso segnale.

Immagine selezionata

Se tendete a leggere molto più velocemente del nomale senza però comprendere a pieno quanto dire, può essere un altro sintomo importante. Inoltre, spesso si dimostra complicato riuscire a capire e a distinguere alcuni simboli semplici ma che, per i dislessici non lo sono affatto soprattutto durante una lettura veloce.

Nel dettaglio si potrebbero confondere le lettere “B” e “P”, oppure anche la “M” con la “N”. Queste sono le lettere che ci soffre di dislessia sbaglia molto più frequentemente o fa fatica a comprendere nel modo semplice e chiaro. Successivamente, andiamo a capire e analizzare le capacità durante la lettura.

Sintomo della dislessia: La capacità di scrittura

Oltre ad avere piccoli problemi nella lettura e nella comprensione di un testo, chi soffre di dislessia spesso ha difficoltà a scrivere e a copiare dei testi. Risulta anche difficile riuscire a prendere appunti mentre una persona parla, sbagliando e commettendo errori di scrittura e di comprensione, dovendo così riscrivere il testo da capo.

Immagine selezionata

Successivamente un altro importante campanello da non dover mai sottovalutare è racchiuso nell’inversione che spesso accade tra lettere oppure tra dei numeri. Ad esempio spesso chi è affetto da dislessia tende a scrivere ad esempio “23” invece che “13”, oppure tende a confondere e invertire la “b” con la “d” anche davanti ad un testo da copiare.

Inoltre, una cosa che chi soffre di questo problema tende a trovare particolarmente difficile, quasi impossibile, è scrivere un dettato o un testo in un tempo particolarmente limitato. Questo potrebbe portare fin da subito nervosismo ma anche stanchezza fino a diventare una vera e propria forma di grande stress nel corso delle giornate.

Test per capire se si è dislessici

Ora che abbiamo compreso quali sono i più evidenti disturbi e difficoltà della dislessia, andiamo a vedere un test veloce che potete fare per scoprire se davvero soffrite di questo problema oppure no. Potrete infatti leggere un testo ad alta voce con delle parole complicate e difficile per capire se riuscire ad arrivare fino alla fine senza confondervi e comprendendo quanto letto.

Immagine selezionata

Successivamente un altro test che potete svolgere è quello sotto dettatura. Chiedete ad una persona vicina a voi di dettarvi un paragrafo di un testo che risulti essere complicato. Questo dvi darà la possibilità di comprendere se siete in grado di scrivere parole difficili ma soprattutto di non perdere il filo invertendo lettere o frasi.

Infine, potete cercate di svolgere un test della memoria per riuscire a comprendere se siete in grado o meno di ricordarvi una lettura o una serie di numeri in ordine. Una memoria particolarmente debole infatti, potrebbe proprio essere sintomo di dislessia. Vi ricordiamo però che è importante non svolgere diagnosi da soli ma è sempre importante rivolgervi ad uno specialista.

Lascia un commento