Indovinello vs cruciverba: perché risolvere un indovinello migliora il tuo cervello più velocemente

Il web è pieno di quiz difficili da risolvere, dovuto al fatto che vengano proposti con temi particolari e non sempre così scontati. Per questa ragione è importante avere una certa esperienza, in modo tale da riuscire a completarli nel minor tempo possibile. E non è così difficile come potrebbe sembrare: vediamo la differenza fra indovinello e cruciverba.

La difficoltà dei quiz sul web

La possibilità di incontrare un quesito difficile su Internet, assieme a tanti altri all’interno di un quiz, è davvero facile al giorno d’oggi. Difatti non è qualcosa di così complesso, specialmente se si sta cercando di svolgere un concorso con diverse domande proposte. Molte delle quali presentate con argomenti diversi fra loro.

Immagine selezionata

Difatti bisogna guardare le tematiche in questa circostanza. I quiz di matematica sono sempre diversi da quelli di cultura generale, in quanto propongono situazioni molto particolari. Eppure, possono essere risolti senza troppi problemi in genere, a patto che si abbiano le competenze giuste per poterlo fare. Come anche le conoscenze ovviamente.

I quiz, però, sono composti anche da indovinelli, quindi delle domande a trabocchetto che prevedono una risposta breve e un tipo di tempistica piuttosto ridotto. Per quanto siano divertenti da risolvere, esiste la loro controparte che è dettata dai cruciverba, un altro tipo di enigma a cui si deve dedicare tempo per ricavare una risposta certa.

Qual è la differenza con i cruciverba?

Se da un lato troviamo gli indovinelli, sfide divertenti da cui ricavare una risposta velocemente, dall’altro ci sono i cruciverba. Si tratta di prove altrettanto particolari, dove bisogna trovare la parola giusta basandosi su un semplice indizio. L’enigmistica varia a seconda del tipo di cruciverba, che talvolta può essere facile o difficile.

Immagine selezionata

E già da qui possiamo trovare una differenza importante con gli indovinelli. Quel genere di sfide richiedono reattività e poca concentrazione per poter essere completati, anche perché il tempo a disposizione non è assolutamente a favore. Al contrario, i cruciverba, fanno leva su un altro tipo di fattore che non va trascurato.

Ci riferiamo alla conoscenza e alla logica, elementi essenziali per poter completare una griglia. Non è mai previsto uno specifico limite di tempo per riuscirci, in quanto sono hobby da fare nel corso del tempo. Non bisogna preoccuparsene di sicuro in questo caso, ecco perché molte persone tendono a preferirli ai normali indovinelli.

Quale dei due test è il migliore allora?

Giunti a questo punto, abbiamo capito la differenza che separa gli indovinelli dai cruciverba. Da una parte possiamo notare delle sfide rapide, intuitive e poco ragionate, dove la reattività può essere indispensabile se si desidera trovare la risposta in tempo. Non si può sperare di fare leva sulla concentrazione in un contesto del genere.

Immagine selezionata

Ma dall’altra parte, invece, i cruciverba migliorano la memoria e il ragionamento, tipi di benefici che non è possibile riscontrare (per l’appunto) con gli indovinelli. Questo non significa che uno sia migliore dell’altro, ma che permettano di ottenere privilegi diversi e comunque utili. Varia a seconda di ciò che si sta cercando.

Entrambi, però, restano dei test difficili da affrontare. Soprattutto per coloro che non hanno mai avuto modo di farlo sino a questo momento. Ed un tentativo non fa mai male di sicuro, ragione per cui è importante tenere a mente quello che abbiamo detto oggi. Servirà di certo per il futuro.

In conclusione

Tentare di risolvere questo genere di sfide, al giorno d’oggi, non è mai una cattiva idea. I risultati che si possono ottenere sono incredibili sotto tanti punti di vista, ed è un bene tenerlo a mente quando si cercano di superarli. Sarebbe un peccato se così non fosse dato che è importante.

Immagine selezionata

Vi era mai successo di risolvere un indovinello o un cruciverba? Almeno una volta nella vita è certo, poiché sono test che appaiono con una certa frequenza. Visto e considerato che non vanno ignorati, imparare a riconoscerli e a completarli di conseguenza, sarebbe una buona idea a prescindere ovviamente. Non si sprecano certe opportunità.

Per ora questo è tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento. In futuro vi capiterà di affrontare il tema, ma ci sarà una differenza da conoscere. Ossia che sarete già pronti e che, tutto quello che dovrete fare, consisterà nel ricordare i consigli di oggi per ottenere una prestazione eccellente.

Lascia un commento