Test mentale: 50 + 50 ÷ 10 = ? Rispondi prima che scada il tempo

La rapidità nei calcoli è una costante che ci accompagna sempre e che spesso, ovviamente, non è sinonimo di esattezza. Spesso ci ripetevano a scuola che la fretta è cattiva consigliera, un modo più semplice di incorrere in errori e non riuscire poi a correggerli.

Ma se sfruttiamo bene a nostro vantaggio tutte le conoscenze che abbiamo, sicuramente ne possiamo trarre un beneficio completo e continuo; anche iniziando ad allenarci con qualche numero non troppo complicato da calcolare e che ci permette di fare un po’ di sano allenamento utile a mente e corpo.

Perché, come sempre ci ripetono, il cervello è alla fine la macchina da cui parte tutto ed è importante che sia tenuto sempre e costantemente in allenamento, un fattore importante per far sì che tutto sia in linea con i bisogni generali, non solo del cervello stesso, ma del resto del nostro corpo, che dal cervello dipende strettamente.

Come procedere?

Un ottimo modo per iniziare a fare del bene al cervello è intanto alimentarlo a dovere. Dirai: ma cosa c’entra? Invece no, è davvero importantissimo poter puntare l’attenzione su tutto quello che di fatto è un elemento fondamentale per disporre di tutto quello di cui abbiamo bisogno giornalmente.

Quindi, mangiare equilibrato e bere a sufficienza, sono due dettagli da non sottovalutare: mangiando bene viviamo anche nella condizione di sentirci appagati e soddisfatti senza andare a peggiorare la nostra condizione, ma allo stesso tempo abbiamo bisogno di acqua per idratarci e sentirci sani e forti. Come? Te lo spiego subito.

I 2 litri di acqua che tutti ti raccomandano sono importanti perché l’acqua serve per alimentare circa il 90% del nostro organismo, includendo anche e soprattutto il cervello, dove l’idratazione corretta, arriva sotto forma del sangue e permette di idratare e lubrificare ogni sua parte a garanzia del corretto funzionamento.

Andiamo al quiz

Ma come capita per tutto, anche nel caso del cervello c’è un dettaglio che non si deve dimenticare: l’allenamento. Ti sembra banale, e lo capisco; ma non è una questione di pesi o resistenza, è una costante legata al calcolo, alla sfida continua, che ogni giorno ci permette di stare in equilibrio e sentirci a nostro agio.

Ecco che entra in gioco il quiz mentale, dove la velocità è un fattore indispensabile, anche alla luce del fatto che il quiz così pensato diventa un possibile gioco di sfida con amici, per passare il nostro tempo libero tra risate e anche errori madornali che possono capitare quando di mezzo ci va la matematica, che, diciamolo, non è una cosa per tutti.

E allora: come risolvere il quiz 50 + 50 : 10? E’ un quiz piuttosto rapido, con calcoli che sembrano subito molto scontati. Ma attenzione a non sbagliare l’ordine di soluzione, perché si cade frequentemente in errore e l’errore alla fine ti porta non solo a sbagliare la soluzione, ma anche a fare i conti con numeri troppo alti. Vediamo meglio.

Risolviamo 50 + 50 : 10

Per risolvere questo quiz matematico ti occorre sapere che la regola d’oro della matematica è proprio l’ordine; senza di questo non hai dove andare, e sai anche che non puoi farne a meno, perché finiresti per trovarti seriamente in difficoltà, avendo a che fare con errori banali, ma comunque evidenti.

Procediamo quindi con il calcolo della divisione, quindi di 50 : 10, che subito capisci avere come risultato finale 5. A questo segue la somma, che precede questa divisione: per cui sarà 50 + 5. Il risultato è più che facilmente raggiungibile perché diventa 55. Nulla di complicato e numeri tutti alla nostra portata.

L’errore può essere tuttavia quello di portarci a procedere nell’ordine di quello che leggiamo, ovvero fare 50 + 50 prima, che viene 100 e dividere questo grosso numero per 10, andando a ottenere 10. Anche qui, diciamo che i calcoli non sono impossibili, ma il risultato non è corretto, perchè non segue l’ordine matematico.

Allenare la mente come un muscolo

Con questo quiz ti ho indicato una strada che piace a molti per intrattenersi e mettersi, in un certo senso, anche molto alla prova, puntando sull’allenamento della mente, attraverso numeri e spremendo bene bene le meningi che affrontano la ricerca di regole e insegnamenti del passato. E’ un modo per essere sempre pronti a tutto.

Dopo che avrai effettuato più e più volte questo tipo di soluzioni, è chiaro che la verità sarà solo una: ovvero di poter finalmente avere la garanzia di cimentarti su questo genere di sfide, mettendo alla prova anche la velocità; ma si tratta di un processo che si raggiunge, ma con una rapidità diversa in base alla persona e alla simpatia che si prova per la stessa matematica.

Lascia un commento